Mostra "Birth"

Nascere non basta

Image
Locandina Birth

L’esposizione intitolata “Birth: nascere non basta” è la prima mostra organizzata dal Museo Diffuso Bicocca - MuDiB, museo che vuole mettere in connessione le diverse anime dell’Ateneo di Milano-Bicocca, facendole conoscere e valorizzandole.

Il titolo prende spunto dalla poesia di Pablo Neruda: Nascere non basta. La ricchezza e la complessità del tema sono qui indagati attraverso quattro prospettive differenti ispirate a oggetti, fotografie, testimonianze video, scritti che raccontano esperienze, progetti e ricerche.

Esattamente come il MuDiB, anche questa mostra nasce da un lavoro corale che ha messo insieme non solo i dipartimenti, ma una rete di università ed enti con cui l’Ateneo collabora.

I quattro nuclei sono caratterizzati da una scelta cromatica specifica, che permette di cogliere immediatamente l’appartenenza, suggerendo ulteriori collegamenti. La varietà degli oggetti esposti rende il carattere multidisciplinare, proponendola come una sorta di Wunderkammer: luogo della meraviglia e della scoperta. Ed esattamente come una Wunderkammer, quello che apparentemente sembra non avere senso, prende forma nell’interazione con gli altri oggetti.  

  • 1- la nascita dell'uomo: il passaggio alla vita attraverso il parto e l’aiuto che questo richiede 
  • 2- la nascita delle idee: dall’intuizione alla ricerca e da questa alla produzione di oggetti
  • 3- la nascita delle piante: le strategie che la Natura mette in atto per garantire la discendenza
  • 4- la nascita del MuDiB: il processo articolato della crescita del Museo diffuso

L’evento di inaugurazione della mostra si terrà presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) lunedì 9 ottobre 2023 alle 17.00