L’accesso alle sale è consentito solo previa prenotazione della postazione studio per un certo numero di ore tramite l’App Affluences.
La Biblioteca è uno spazio comune di studio e ricerca; agli utenti si richiede di:
In caso di comportamenti gravemente scorretti la Direzione della Biblioteca disporrà l’esclusione dell’utente dalla sala di lettura e da tutti i servizi.
Le persone con disabilità motoria possono accedere senza difficoltà a tutte le sedi della Biblioteca, essendo queste prive di qualsiasi barriera architettonica e provviste di ascensori situati in prossimità degli ingressi. In ogni sede ci sono alcuni posti di lettura riservati, contrassegnati da un'apposita segnaletica. Presso la Sede Centrale sono a disposizione alcuni dispositivi (ingranditori, sintetizzatori vocali) per favorire la fruizione del materiale bibliografico della Biblioteca da parte degli studenti con disabilità visiva o disturbi dell’apprendimento.