Mostre in biblioteca
L’Area Servizi Culturali e Documentali di Ateneo, dalla fine del 2022, allestisce mostre nello spazio espositivo della Biblioteca di Ateneo, in Sede Centrale (edificio Agorà U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano). Dal 2024 anche presso la Sede di Medicina della Biblioteca di Ateneo vengono allestite alcune esposizioni.
2025
-
Ri-scatti. Chiamami col mio nome, dal 1° luglio al 30 settembre 2025 presso la Sede di Medicina della Biblioteca di Ateneo
-
"Osservatori del Cielo. Storie italiane di scienza, tecnologia e persone", dal 16 aprile al 30 settembre 2025
-
"Milano e le università", dal 20 marzo al 2 aprile 2025
-
"Donne in cartolina (1900-1930). L’immagine femminile nelle collezioni degli archivi storici della Bicocca" dal 25 febbraio al 5 aprile 2025
2024
- “Capitano Luigi Martinotti 1905. Viaggio intorno al mondo. Fotografie e scritti”, dal 7 ottobre 2024 al 19 febbraio 2025.
- "Il Diritto Internazionale Umanitario in pillole: anche le guerre hanno delle regole", dal 16 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025.
- “Arte e Percezione nelle opere visive di Alberto Argenton, Gaetano Kanizsa, Manfredo Massironi e nella musica di Paolo Bozzi”, dal 24 settembre all'11 ottobre 2024 presso FrancoAngeli Academy.
- "Vita in Bicocca. Storie dai protagonisti", dal 15 maggio al 28 settembre 2024 presso la Sede Centrale della Biblioteca e dal 7 ottobre al 26 novembre presso la Sede di Medicina della Biblioteca.
- "Manifesti femministi '70-'90. Immagini dagli archivi della Fondazione Elvira Badaracco”, dal 28 febbraio all'8 maggio 2024
- "Una memoria dimenticata. Quando anche a Milano andavamo nei rifugi”, dal 18 gennaio al 24 febbraio 2024
- “Storie di umanità. 160 anni di Croce Rossa”, dal 9 gennaio al 22 gennaio 2024
2023
- "Birth. Nascere non basta”, prima mostra organizzata dal Museo Diffuso Bicocca – MuDiB, dal 28 settembre al 31 dicembre 2023
- "Mente e storia. La psicologia nelle collezioni storiche della Bicocca”, dal 18 maggio al 22 settembre 2023
- "Medici in guerra. Testimonianze del primo conflitto mondiale dagli archivi storici della Bicocca”, dal 14 marzo al 12 maggio 2023
- “I diritti delle donne in cammino” e “Passi di libertà. Il cammino dei nostri primi 70 anni”, dal 26 gennaio al 9 marzo 2023
2022
- “La nuova storia della medicina e della sanità in Italia e la casa editrice Laterza”, dal 10 ottobre al 19 novembre 2022