
In occasione della mostra interattiva “Osservatori del Cielo. Storie italiane di scienza, tecnologia e persone” allestita presso lo spazio espositivo della Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo dal 16 aprile al 30 settembre 2025, proponiamo una sfida di lettura rivolta a studenti, docenti, personale dell’Università e abitanti del territorio.
A partire da maggio, ogni mese per 6 mesi, la Biblioteca di Ateneo lancerà una sfida tematica: verrà proposta una bibliografia da cui si potrà trarre ispirazione per le proprie letture, che potrà anche essere integrata da scelte personali sullo stesso tema.
Durante ciascuna sfida, i lettori dovranno sottoporre alla Biblioteca delle testimonianze della propria lettura attraverso un form online: queste, una volta approvate, verranno pubblicate su una piattaforma pubblica (Wooclap).
Ogni mese verranno premiati:
- i 3 lettori più voraci (a parità di libri letti, vincerà il più veloce a mandare i contributi)
- i 3 lettori le cui testimonianze, alla fine del mese successivo, avranno ricevuto più preferenze sulla piattaforma Wooclap.
Alla fine dei sei mesi saranno premiati anche i supercampioni di ciascuna categoria (ovvero chi, tra quelli che hanno partecipato tutti i mesi, ha letto più libri in totale o ha ricevuto più like).
Per informazioni: promozionelettu
I partecipanti dovranno, per ogni libro letto, condividere un prodotto creativo a scelta tra:
Frase preferita
Ogni partecipante può condividere una citazione o una frase che lo ha colpito, raccontandone il motivo.
Foto del libro in un contesto originale
Ogni partecipante può scattare una foto del libro in un luogo speciale e raccontare perché è significativo.
Disegno, meme o moodboard
Ogni partecipante può interpretare il libro visivamente.
Messaggio vocale o video da 1 a 3 minuti
Ogni partecipante può raccontare a caldo un’impressione sul libro.
A chi consiglieresti/non consiglieresti questo libro e perché?
Ogni partecipante può scegliere se consigliare o meno il libro letto (min. 1500 caratteri, formattazione semplice)
Il materiale deve essere sottoposto alla biblioteca via form online e, una volta approvato, sarà trasferito su Wooclap. Attraverso la piattaforma, i partecipanti avranno la possibilità di farsi votare da amici e parenti. Chi riceverà più like verrà premiato!
Per saperne di più e partecipare, scarica e leggi il regolamento.
Scopri alla pagina dedicata tutti i dettagli e i libri suggeriti.
Il tema del mese di maggio è Mondi ignoti.
Il tema del mese di giugno è Scienza in orbita: Divulgazione scientifica in tema di tecnologie spaziali.
Il tema del mese di luglio è Stelle al cinema: Libri fantascientifici che hanno ispirato film
MAGGIO
I lettori più voraci sono stati:
1) Elia Naplone
2) Silvia Tizianel
3) Francesco Refolli
I lettori più votati sono stati:
1) Silvia Tizianel
2) Elisa Farinella
3) Elia Naplone
GIUGNO
I lettori più voraci sono stati:
1) Elia Naplone
2) Francesco Refolli
3) Pierangelo Quaglini
MONDI IGNOTI
- INVIA il tuo contributo creativo al form online da lunedì 12 maggio alle 12:00 a mercoledì 11 giugno alle 11.59.
- Vota qui i tuoi contributi preferiti dalle ore 12 di giovedì 12 giugno fino alle ore 11.59 di venerdì 11 luglio!
SCIENZA IN ORBITA: DIVULGAZIONE SCIENTIFICA IN TEMA DI TECNOLOGIE SPAZIALI
- INVIA il tuo contributo creativo tramite form online da giovedì 12 giugno alle 12:00 a giovedì 10 luglio alle 11.59.
- Vota qui i tuoi contributi preferiti dalle ore 12 di venerdì 12 luglio fino alle 11.59 di giovedì 7 agosto!
STELLE AL CINEMA: LIBRI FANTASCIENTIFICI CHE HANNO ISPIRATO FILM-LIBRI
- INVIA il tuo contributo creativo tramite form online da venerdì 11 luglio alle 12:00 a giovedì 7 agosto alle alle 11.59.
- Vota qui i tuoi contributi preferiti dalle ore 12 di venerdì 8 agosto fino alle 11.59 di giovedì 4 settembre!