Il Giappone dei Manga

I fumetti e la società giapponese
Image
locandina manga

Giovedì 11 ottobre 2018 alle ore 18.00 presso l’edificio U6 dell’Università di Milano-Bicocca (piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Aula Martini) si terrà un incontro dal titolo Il Giappone dei Manga, il sesto del percorso I mille volti del Giappone tra storia e immaginario -  Bbetween 2018 Writing.

Apre l’incontro Susanna Marino, coordinatrice scientifica del percorso e docente di Lingua e Istituzioni di cultura giapponese presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Manga (fumetti) e anime (cartoni animati) sono parte integrante della cultura giapponese e, oltre a costituire un efficace veicolo di rappresentazione degli usi e costumi di un popolo, sono diventati il mezzo privilegiato tramite il quale è possibile interpretare alcuni meccanismi sviluppatisi all’interno della società del Giappone.

Ne parliamo con Gianluca Di Fratta, fondatore della rivista Manga Academica e curatore di TecaManga, il database degli studi accademici sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese.

 

Si rimanda all’approfondimento allegato per saperne di più.

 

Se non sei iscritto al percorso Bbetween segnalaci comunque la tua partecipazione all’evento:

https://goo.gl/forms/KHuzLedcTAqFzcL53

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=8KJ7rzvNqW4&list=PLlNg1cLOi2A0gVj2OBeDDB9L4geQvdh0O&index=2&t=0s 

 

Vuoi approfondire l'argomento trattato? Interroga Curiosone, il catalogo della Biblioteca di Ateneo.

Scopri gli altri eventi della rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali in biblioteca.