Mercoledì 28 novembre 2018 alle ore 18.00 presso l’edificio U12 dell’Università di Milano-Bicocca (via Vizzola 5, Auditorium) si terrà un incontro dal titolo “I mille volti del Giappone: riflessioni conclusive”, l’ultimo del percorso I mille volti del Giappone tra storia e immaginario - Bbetween 2018 Writing.
L’incontro conclusivo sarà costituito da un momento di confronto, in cui si cercherà di capire se una certa immagine della nazione è esclusivamente subita o se è invece promossa attivamente.
Ne parliamo con Susanna Marino, coordinatrice scientifica del percorso e docente di Lingua e Istituzioni di cultura giapponese presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
A tal proposito Annamaria Poli, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze umane per la formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, presenterà un filmato da lei montato – con vari spezzoni tratti da documentari e film di autori occidentali (tra cui i fratelli Lumière) da inizio secolo ad anni '60 – che ha come tema la visione del Giappone da parte dell’Occidente.
Ospite straordinario il Console Generale Aggiunto presso il Consolato Generale del Giappone di Milano, dott. Makoto Tominaga.
Si rimanda all’approfondimento allegato per saperne di più.
Se non sei iscritto al percorso Bbetween segnalaci comunque la tua partecipazione all’evento: https://goo.gl/forms/ARVmouQhdPxdUn222
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=52NDwh8UPcg&t=0s&index=2&list=PLlNg1cLOi2A0gVj2OBeDDB9L4geQvdh0O
Vuoi approfondire l'argomento trattato? Interroga Curiosone, il catalogo della Biblioteca di Ateneo.
Scopri gli altri eventi della rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali in biblioteca.