Mercoledì 23 maggio 2018 alle ore 18.00 presso l’edificio U6 dell’Università di Milano-Bicocca (piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Aula 3) si terrà un incontro dal titolo “L’asse Roma Berlino Tokyo nelle pellicole dei cinegiornali Luce”, il terzo del percorso I mille volti del Giappone tra storia e immaginario - Bbetween 2018 Writing.
Apre l’incontro Susanna Marino, coordinatrice scientifica del percorso e docente di Lingua e Istituzioni di cultura giapponese presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Nel 1937, l’Italia si schiera a fianco del Giappone e della Germania nel Patto Anticomintern, primo embrione dell'alleanza Tripartita.
Nello stesso periodo, l’Istituto Luce (1927-1943) propone nei suoi cinegiornali un universo verbale e di immagini che rappresenta e sostituisce la realtà internazionale; contribuisce così a creare un immaginario italiano sul Giappone che si riverbera ancora nel presente.
Ne parliamo con Chiara Codetta Raiteri, esperta di cultura giapponese, autrice della tesi “Il Giappone nell'immaginario dell'Italia fascista” e percussionista taiko.
Si rimanda all’approfondimento allegato per saperne di più.
Iscriviti al Percorso Bbetween 2018 Writing - I mille volti del Giappone!
Alla fine otterrai un Open Badge, una certificazione digitale di competenze acquisite, internazionalmente riconosciuta e spendibile nei CV elettronici e sui social network.
Se non ti iscrivi all’intero percorso segnalaci comunque la tua partecipazione all’evento:
https://goo.gl/forms/ZxECgrtG17hOads52
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=7oH0e68QNoM&feature=youtu.be
Vuoi approfondire l'argomento trattato? Interroga Curiosone, il catalogo della Biblioteca di Ateneo.
Scopri gli altri eventi della rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali in biblioteca.