Il Giappone tradotto

La letteratura dagli anni ’70 ad oggi
Image
Locandina Giappone letteratura

Giovedì 15 novembre alle ore 18.00 presso l’edificio U12 dell’Università di Milano-Bicocca (via Vizzola 5, Auditorium) si terrà un incontro dal titolo Il Giappone tradotto: la letteratura dagli anni ’70 ad oggi, l’ottavo del percorso I mille volti del Giappone tra storia e immaginario -  Bbetween 2018 Writing.

 

Apre l’incontro Susanna Marino, coordinatrice scientifica del percorso e docente di Lingua e Istituzioni di cultura giapponese presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Gli ultimi trent’anni del secolo scorso hanno registrato un costante aumento dell’interesse dell’editoria italiana nei confronti della letteratura giapponese.

L’incontro riassume le scelte editoriali operate in questo lasso di tempo dalle principali case editrici italiane, evidenziando i nomi degli autori più tradotti, la natura delle loro opere e lo stretto legame tra la traduzione letteraria dal giapponese e il mondo accademico.

Ne parliamo con Andrea Maurizi, docente di Lingua e letteratura giapponese presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, e Paola Scrolavezza, docente di Lingua e letteratura giapponese presso l’Università di Bologna.

 

Si rimanda all’approfondimento allegato per saperne di più.

 

L’incontro fa parte dei 24 eventi di Bicocca per BookCity Milanohttps://www.unimib.it/bookcity

 

Iscriviti all’evento: https://goo.gl/forms/2NhIbWjYkHyKtS3E3

 

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=Jr-k47L6-gQ&t=0s&list=PLlNg1cLOi2A0gVj2OBeDDB9L4geQvdh0O&index=3 

 

Vuoi approfondire l'argomento trattato? Interroga Curiosone, il catalogo della Biblioteca di Ateneo.

Scopri gli altri eventi della rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali in biblioteca.