Perché l'Europa?

Gli studenti (si) interrogano
Image
Locandina Europa

In vista delle elezioni europee del 26 maggio 2019, la Biblioteca di Ateneo ha organizzato il ciclo di incontri “CuriosaMente – Dialoghi sull’Europa: gli studenti (si) interrogano”, rivolto a studenti, personale dell’Ateneo ed esterni.

Il percorso, coordinato dalla Prof.ssa Loredana Garlati, si propone sia di stimolare una riflessione sull’idea di Europa e sul senso più profondo della nostra identità di cittadini europei sia di aiutare a meglio comprendere alcuni aspetti di stretta attualità, anche grazie a suggerimenti bibliografici.

Sono previsti 4 incontri, da febbraio a maggio 2019. Ogni incontro vedrà la partecipazione di un esperto autorevole, intervistato da studenti dell’Ateneo di Milano-Bicocca.

 

Il primo incontro“Perché l’Europa?” – si terrà lunedì 25 febbraio 2019 alle ore 16.00 presso l’edificio U6 dell’Università di Milano-Bicocca (piazza dell’Ateneo Nuovo 1, aula 2) e avrà come ospite Antonio Padoa Schioppa, professore emerito di Storia del diritto medievale e moderno presso l’Università degli Studi di Milano, membro del Comitato centrale del Movimento Federalista Europeo e autore del libro “Perché l'Europa. Dialogo con un giovane elettore” (Ledizioni, 2019).

“L’Unione europea è come una cattedrale incompiuta […] Occorre essere consapevoli di quanto del nostro futuro dipenda dalle scelte che saranno compiute dall’Italia e dall’Unione europea. Soprattutto i giovani, che in maggioranza sono favorevoli alla prospettiva europea, sono e saranno chiamati a svolgere un ruolo che potrà risultare decisivo”.

Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.

 

Iscriviti al percorsohttps://goo.gl/forms/u6SlgxkgL4hgvKZ33

La partecipazione ad almeno 3 incontri su 4 permette di ottenere un Open Badge, una certificazione digitale di competenze acquisite, internazionalmente riconosciuta e spendibile nei CV elettronici e sui social network.

Scopri gli altri eventi della rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali in biblioteca

Document
Argomento