"Maschile e Femminile": dagli archetipi ai parametri musicali

Secondo incontro del ciclo "Musicammino, musicambiamento"

"Maschile e Femminile": dagli archetipi ai parametri musicali

Image
jonas-mohamadi

Giovedì 23 marzo dalle 17:00 alle 19:00 si terrà, presso l’aula 07 al piano terra dell’Edificio U6 Agorà, il secondo incontro di “Musicammino, musicambiamento” organizzato dalla Biblioteca di Ateneo in collaborazione con la Commissione per le Attività Musicali di Ateneo.

Accompagnati dagli esperti di musicoterapia, Leonardo Menegola e Giovanni Ansaldi, il viaggio prosegue sempre più in profondità, alla ricerca di corrispondenze e valori musicali che parlano del “maschile” e del “femminile” come forme archetipiche ideali, ricche di significati, insite in ogni singolo individuo.

La pratica dell’ascolto può variare moltissimo da una persona all’altra eppure, quasi per ognuno di noi la musica costituisce una presenza significativa, un tassello importante del nostro quotidiano. Spesso la musica arriva ad essere una colonna sonora delle nostre biografie: brani e atmosfere musicali possono essere legati a periodi del nostro passato, del nostro presente, e – chissà, probabilmente – del nostro futuro.

Per i dettagli e le modalità di partecipazione, consulta la pagina web dedicata.

Gli appuntamenti rientrano nel percorso Bbetween 2023 Performing Arts - Musicammino, musicambiamento dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. 

Per iscriverti al singolo evento usa l’app Affluences

Argomento