
Mercoledì 26 marzo alle ore 17.30 presso l’Aula U6-10 dell’Università di Milano-Bicocca (edificio Agorà, U6, Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 Milano) si terrà la proiezione di "Lazzaro felice (Happy as Lazzaro, 2018)", secondo appuntamento del cineforum promosso nell'ambito del progetto SCARFACE, dall'Area Servizi Culturali e Documentali (SCuDo) e dal Dipartimento di Economia, Management e Statistica (DEMS) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
La proiezione rientra nel percorso Bbetween - Uomo e territorio: un legame da preservare dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca finalizzato all'accrescimento e alla valorizzazione delle competenze trasversali degli studenti, del personale docente, tecnico e amministrativo e dei cittadini.
Il terzo film diretto da Alice Rohrwacher è ambientato nel parco naturale dell’Inviolata, dove una famiglia di mezzadri viene sfruttata da una contessa che vuole sfruttare al massimo la sua piantagione di tabacco. Lazzaro felice vince il premio per la miglior sceneggiatura al festival di Cannes e conferma la capacità della Rohrwacher di coniugare realismo e poesia dell’assurdo. Nel cast del film troviamo attori non professionisti ma anche Nicoletta Braschi, Tommaso Ragno e Alba Rohrwacher. Un film personale, umanista, intriso di una gentilezza dello sguardo che non può non conquistare.
Il film sarà introdotto e presentato dal dottor Adriano Ercolani, membro della Critics Choice Association (CCA) ed esperto critico cinematografico.
Al termine della proiezione, una sessione di domande e risposte faciliterà la riflessione sui temi presentati nei film.
Per saperne di più visita la pagina web dedicata.
La partecipazione è gratuita. Per partecipare, è gradita la compilazione del form online.