Sabato 14 dicembre 2024 alle ore 10.30 presso BiM Milano (Viale dell'Innovazione,3 Milano), si terrà l'ultimo appuntamento del ciclo Storie in valigia: un laboratorio creativo rivolto ai bambini e alle bambine dai 4 agli 8 anni.
Leggeremo insieme “Indovina che cosa succede. Una passeggiata invisibile” di Gerda Muller.
È mattina e nella casa di un bambino compaiono delle orme misteriose. Sembrano indicare che qualcuno si è svegliato, ha fatto colazione ed è uscito di casa, dirigendosi verso un paesaggio innevato. Lungo il cammino, altre orme compaiono accanto a quelle del protagonista. Chi sarà mai? Con questo albo illustrato, i piccoli partecipanti andranno alla scoperta di un paesaggio innevato e lo realizzeranno in maniera creativa.
L'attività laboratoriale è curata dalle insegnanti Alessia Campagnola, Martina Lattarulo e Annamaria Quaglia.
Alessia Campagnola, insegnante di scuola primaria che ha esplorato i temi del teatro delle ombre e della narrazione sia sul piano teorico, grazie alla tesi di laurea in Letteratura dell’infanzia presso l’Università Bicocca, sia in ottica sperimentale, con la proposta di laboratori a bambine e bambini.
Martina Lattarulo: insegnante di scuola primaria che ha esplorato il tema dell’apprendimento in natura, in particolare nei giardini scolastici. Si è laureata presso l’Università Bicocca con una tesi sui materiali naturali e ha raccolto alcune attività didattiche nel libro “Laboratori con i materiali naturali”.
Annamaria Quaglia: insegnante di scuola dell'infanzia che ha approfondito i temi della Natura e del rapporto dell'uomo con Essa. Attualmente si sta formando come psicomotricista.
Registra i bambini e le bambine che parteciperanno all’evento compilando questo modulo.