L’evento di inaugurazione della mostra "Birth: nascere non basta" si terrà presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) lunedì 9 ottobre 2023 alle ore 17.00.
I curatori Franca Zuccoli, Rita Capurro e Elena-Gemma Brogi parleranno della mostra con Gisella Borioli, presidente di MuseoCity ETS e Alberto Garlandini, Presidente di ICOM Fundation.
Seguirà aperitivo.
La mostra sarà visitabile presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) fino al 31 dicembre 2023.
Breve profilo dei protagonisti dell’evento
Franca Zuccoli è professoressa di Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università di Milano-Bicocca. Docente di Didattica generale e di Educazione all’immagine. Coordinatrice del dottorato in Patrimonio Immateriale nell'innovazione socio-culturale. Collabora con numerosi musei per i progetti educativi e di formazione. È presidente dell’Opera Pizzigoni. I suoi campi
di ricerca sono: la relazione tra scuola e museo, le sezioni didattiche-educative dei musei, con una particolare attenzione nei confronti dell’arte contemporanea e del design, la valorizzazione dei patrimoni culturali materiali e immateriali. Ha vinto alcuni progetti legati al potenziamento della fruizione dei patrimoni culturali.
Rita Capurro è una storica dell’arte e museologa, insegna Turismo e Patrimonio Culturale nel corso di laurea MA in Turismo, Territorio e Sviluppo locale presso l'Università Milano-Bicocca.
Le sue ricerche riguardano in particolar modo la fruizione turistica e la musealizzazione del patrimonio culturale di interesse religioso. È vicedirettrice della rivista Arte Cristiana ed è vice presidente di ICOM-ICTOP (International Committee for the Training of Personnel of Museums).
Elena-Gemma Brogi è una naturalista e divulgatrice scientifica. Ha collaborato con il Museo Civico di Storia Naturale di Milano e ha progettato attività di didattica museale presso la Cité des Sciences et de l'Industrie a Parigi. Lavora in Ateneo dal 2006, dove si è occupata di proprietà intellettuale e finanziamenti europei alla ricerca. Solo di recente è entrata nella squadra della Biblioteca e nel Settore Servizi Culturali per il Territorio.
Già Presidente di ICOM International dal 2020 al 2022, Alberto Garlandini è Presidente di ICOM Foundation, Presidente del Governing Board dell’International Journal of Intangible Heritage, Seul, Corea, Presidente dell’Associazione Abbonamento Musei, Presidente del Comitato Scientifico del MUSE di Trento, nonché membro di Consigli di Amministrazione e Comitati scientifici di altri musei.
Gisella Borioli, giornalista, art director, imprenditrice, é stata direttore di importanti testate di moda, autrice di libri e programmi televisivi, curatrice di mostre d’arte e design, docente Domus Academy e Accademia di Brera per l’Impresa, membro del Comitato Strategico di Milano con Letizia Moratti Sindaco, del CDA del Teatro Franco Parenti. E’ co-fondatrice e Ceo di Superstudio Group cui aggiunge oggi la Presidenza di MuseoCity. Ha ricevuto l'Ambrogino d’Oro nel 2014 e numerosi premi in Italia e all’estero.
Per iscriverti all’evento usa l’app Affluences.