I giorni del cielo (Days of Heaven, 1978)

-
Cineforum nell'ambito del progetto SCARFACE
Image
Locandina cineforum 12.03

Mercoledì 12 marzo alle ore 17.30 presso l’Aula U6-10 dell’Università di Milano-Bicocca (edificio Agorà, U6, Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 Milano) si terrà la proiezione di "I giorni del cielo (Days of Heaven, 1978)", primo appuntamento del cineforum promosso nell'ambito del progetto SCARFACE, dall'Area Servizi Culturali e Documentali (SCuDo) e dal Dipartimento di Economia, Management e Statistica (DEMS) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

La proiezione rientra nel percorso Bbetween - Uomo e territorio: un legame da preservare dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca finalizzato all'accrescimento e alla valorizzazione delle competenze trasversali degli studenti, del personale docente, tecnico e amministrativo e dei cittadini.

Con il suo secondo film dopo il cult La rabbia giovane (Badlands, 1973), Terrence Malick si afferma definitivamente come uno dei grandi registi americani.
Girato quasi interamente nei pochi minuti che annunciano all’alba e il tramonto, "I giorni del cielo" sfrutta la bellezza delle luci naturali grazie alla straordinaria fotografia di Néstor Almendros, premiata con l’Oscar. Richard GereSam Shepard Brooke Adams sono i protagonisti di un dramma umanista di grandiosa fattura estetica. Musiche di Ennio Morricone.
Un classico del miglior cinema d’autore degli anni ‘70.

Il film sarà introdotto e presentato dal dottor Adriano Ercolani, membro della Critics Choice Association (CCA) ed esperto critico cinematografico.

Al termine della proiezione, una sessione di domande e risposte faciliterà la riflessione sui temi presentati nei film.

Per saperne di più visita la pagina web dedicata. 

La partecipazione è gratuita. Per partecipare, è gradita la compilazione del form online

Argomento