
Venerdì 12 aprile 2024 alle ore 17.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà il quarto appuntamento del ciclo Storie in valigia: un laboratorio creativo rivolto ai bambini e alle bambine dai 4 agli 8 anni.
Leggeremo insieme "Un giardino straordinario" di Sam Boughton.
Joe sogna un mondo pieno di luce e colori, con piante alte come grattacieli. Nella città dove vive, però, i grattacieli sono grigi e opprimenti, e di piante non ce ne sono. Spinto dalla forza di volontà e dotato di una fantasia prodigiosa, trova quello che fa al caso suo: un semino di mela. Lo pianta, lo annaffia e lo ricopre di attenzioni.
Seguirà un laboratorio che porterà i piccoli partecipanti a sperimentare che da un piccolo seme possono germogliare straordinari giardini di idee, capaci di cambiare il mondo.
Durante l'attività laboratoriale, curata dalle insegnanti Alessia Campagnola, Martina Lattarulo e Annamaria Quaglia, le bambine e i bambini saranno accompagnati nella realizzazione di un'opera collettiva ispirata al racconto letto e, al termine, riceveranno un piccolo dono della Natura.
Alessia Campagnola, insegnante di scuola primaria che ha esplorato i temi del teatro delle ombre e della narrazione sia sul piano teorico, grazie alla tesi di laurea in Letteratura dell’infanzia presso l’Università Bicocca, sia in ottica sperimentale, con la proposta di laboratori a bambine e bambini.
Martina Lattarulo: insegnante di scuola primaria che ha esplorato il tema dell’apprendimento in natura, in particolare nei giardini scolastici. Si è laureata presso l’Università Bicocca con una tesi sui materiali naturali e ha raccolto alcune attività didattiche nel libro “Laboratori con i materiali naturali”.
Annamaria Quaglia: insegnante di scuola dell'infanzia che ha approfondito i temi della Natura e del rapporto dell'uomo con Essa. Attualmente si sta formando come psicomotricista.
Registra i bambini e le bambine che parteciperanno all’evento compilando questo modulo.