Il Giappone dei miracoli

Luci ed ombre
Image
Locandina Giappone miracoli

Martedì 25 settembre 2018 alle ore 18.00 presso l’edificio U6 dell’Università di Milano-Bicocca (piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Aula Martini) si terrà un incontro dal titolo Il Giappone dei miracoli: luci ed ombre, il quinto del percorso I mille volti del Giappone tra storia e immaginario -  Bbetween 2018 Writing

Apre l’incontro Susanna Marino, coordinatrice scientifica del percorso e docente di Lingua e Istituzioni di cultura giapponese presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Il Giappone, dopo le Olimpiadi del 1964 – in cui ha voluto dimostrare la sua potenza economica e lo sviluppo raggiunto dal dopoguerra – si prepara a ospitare i Giochi del 2020, mentre sta rivedendo la costituzione giapponese e sta avviando una serie di riforme che cambieranno il suo ruolo nel panorama geopolitico asiatico e mondiale.

Alessia Cerantola, nipponista e giornalista freelance, e Axel Berkofsky, docente di Scienze Economiche presso l’Università degli Studi di Pavia, analizzano il fenomeno da un punto di vista socio-economico e di politica internazionale.

 

Si rimanda all’approfondimento allegato per saperne di più.

 

Se non sei iscritto al percorso Bbetween segnalaci comunque la tua partecipazione all’evento:

https://goo.gl/forms/0c6tQdI7g10MJwGv1

L’ingresso è libero e aperto a tutti. 

Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=b7c0N282LN8&index=2&list=PLlNg1cLOi2A0gVj2OBeDDB9L4geQvdh0O&t=0s 

 

Vuoi approfondire l'argomento trattato? Interroga Curiosone, il catalogo della Biblioteca di Ateneo.

Slides di Alessia Cerantola: https://prezi.com/bud1daaa4jjw/il-giappone-dei-miracoli/?utm_campaign=share&utm_medium=copy 

Scopri gli altri eventi della rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali in biblioteca.