Lab STEM e LaborARTori 25/26
Laboratori scientifici e artistici per bambini e ragazzi

Il ciclo di Lab STEM e LaborARTori torna anche per l’anno scolastico 2025/26, all’interno del progetto “Leggo anch’io”, un’iniziativa nata per aprire la Biblioteca di Ateneo al territorio, con un’attenzione speciale alle bambine e ai bambini del quartiere.
Questi laboratori rappresentano un’occasione unica per avvicinarsi alla cultura scientifica e artistica in modo coinvolgente, creativo e stimolante.
I laboratori sono guidati da Elena-Gemma Brogi, naturalista e divulgatrice scientifica, e Linda Salmaso, storica dell’arte: due professioniste che sanno rendere la conoscenza un’esperienza viva, accessibile e divertente per i più giovani.
Gli incontri, a cadenza mensile, alternando attività dedicate alla scienza e all’arte. Ogni appuntamento durerà circa un’ora o un’ora e mezza, offrendo esperienze formative, interattive e sempre nuove.
Un approccio educativo inclusivo
I laboratori sono pensati per favorire lo sviluppo di competenze fondamentali nei bambini e nelle bambine di età compresa tra 8 e 12 anni, attraverso un approccio pratico e partecipativo.
Durante gli incontri, i partecipanti potranno esplorare concetti scientifici e artistici in modo diretto, potenziando creatività, spirito critico, problem solving, collaborazione e curiosità.
L’obiettivo è quello di creare un ambiente accogliente e inclusivo, in cui ciascun bambino possa scoprire il mondo che lo circonda e imparare a guardarlo con occhi sempre nuovi.
Nuovi laboratori per un nuovo anno
L’edizione 2025/26 porta con sé nuovi temi e attività: esperimenti, giochi, osservazioni e percorsi creativi che uniscono scienza e arte in un dialogo continuo.
Nei prossimi mesi saranno pubblicati i titoli dei nuovi laboratori e il calendario completo degli incontri.
Iscrizioni e informazioni
La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le bambine e i bambini interessati.
Per iscriversi, è sufficiente compilare il modulo Google disponibile nella pagina dedicata a ciascun laboratorio.
Vi invitiamo a partecipare e a condividere con noi questa esperienza educativa, curiosa e divertente!
-
Anche le piante, nel loro piccolo, si spostano, giovedì 23 ottobre 2025, ore 17.00