
Dall’1 febbraio 2021, alla luce del Decreto Rettorale del 26 gennaio, le tre sedi della Biblioteca di Ateneo saranno aperte con il seguente orario: dalle 9.30 alle 18.00 dal lunedì al venerdì.
Le sale di lettura saranno accessibili con un numero di posti contingentati per garantire il necessario distanziamento, secondo il protocollo di gestione degli spazi in sicurezza redatto dal Servizio Prevenzione e Protezione.
L’accesso alle sale delle tre sedi sarà consentito previa prenotazione della postazione studio per un certo numero di ore tramite l’App Affluences.
Ciascuno dovrà confermare la propria presenza scansionando il QR code all’ingresso della biblioteca tramite App Affluences. Se la scansione non viene effettuata entro la prima ora, la prenotazione decade e il posto risulterà quindi libero e a disposizione di un nuovo utente.
È obbligatorio indossare la mascherina di protezione e igienizzare le mani con il gel idroalcolico disponibile presso l’entrata.
Per la sicurezza di tutti, si raccomanda di sanificare sempre il posto prima di occuparlo, mediante gli strumenti messi a disposizione (disinfettante e panno).
Rimandiamo alla pagina dei servizi bibliotecari durante questo periodo per informazioni dettagliate rispetto a prestito e restituzione dei libri, servizi interbibliotecari, servizi online etc.
Prima di recarsi in Università si raccomanda di leggere le istruzioni di sicurezza.