
Mercoledì 2 aprile alle ore 17.30 presso l’Aula U6-10 dell’Università di Milano-Bicocca (edificio Agorà, U6, Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 Milano) si terrà la proiezione di "The Promised Land (Bastarden, 2023)", terzo appuntamento del cineforum promosso nell'ambito del progetto SCARFACE, dall'Area Servizi Culturali e Documentali (SCuDo) e dal Dipartimento di Economia, Management e Statistica (DEMS) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
La proiezione rientra nel percorso Bbetween - Uomo e territorio: un legame da preservare dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca finalizzato all'accrescimento e alla valorizzazione delle competenze trasversali degli studenti, del personale docente, tecnico e amministrativo e dei cittadini.
Dopo il grande successo di Royal Affair (En kongelig affære, 2012), il regista Nikolaj Arcel e la star internazionale Mads Mikkelsen tornano a collaborare grazie a una storia di sopravvivenza e coraggio ambientata nella desolata brughiera danese. Ambientato nel XVIII Secolo, La terra promessa si avvale di una messa in scena poderosa ma soprattutto della prova carismatica del suo protagonista. Nel cast anche le altre star scandinave Simon Bennebjerg e Gustav Lindh.
Paesaggi affascinanti, personaggi indimenticabili che lottano per la sopravvivenza ma anche per la propria affermazione personale. Il meglio del cinema di genere europeo.
Il film sarà introdotto e presentato dal dottor Adriano Ercolani, membro della Critics Choice Association (CCA) ed esperto critico cinematografico.
Al termine della proiezione, una sessione di domande e risposte faciliterà la riflessione sui temi presentati nei film.
Per saperne di più visita la pagina web dedicata.
La partecipazione è gratuita. Per partecipare, è gradita la compilazione del form online.