Un nuovo fondo librario del Polo di Archivio storico della Biblioteca di Ateneo (PAST), acquisito tramite il Centro Aspi -Archivio storico della psicologia italiana, è disponibile al pubblico: il fondo dell’Istituto di ricerca sulla comunicazione A. Gemelli - C. Musatti, che raccoglie circa 2000 volumi.
L’Istituto, con la sua prima denominazione di Istituto per lo studio sperimentale di problemi sociali con ricerche filmologiche e altre tecniche, fu fondato nel 1960 dall’Amministrazione provinciale di Milano unitamente al Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale. Tale moderna iniziativa era partita dalla volontà di studiare i molteplici problemi riguardanti l’influenza che il cinema o altri mezzi di comunicazione di massa potevano esercitare sulla collettività sia in senso socialmente pericoloso sia in senso culturalmente utile. L’Istituto ha rappresentato per un lungo periodo un importante punto di riferimento per molti ricercatori nel campo della psicologia, della sociologia, della semiotica e in generale delle scienze sociali. All’Istituto è legata anche la pubblicazione della rivista Ikon che offre un approccio interdisciplinare agli studi sulla comunicazione.
Il materiale, catalogato e ubicato nella Sede Centrale in un’apposita sezione, ha mantenuto lo schema originario di collocazione ed è disponibile per la consultazione.
Come tutti i fondi, anche questo può essere integralmente richiamato e visualizzato nel catalogo online Curiosone, digitando nella maschera di ricerca “Fondo Istituto di ricerca sulla comunicazione A. Gemelli - C. Musatti”.