Sabato 18 febbraio 2023 alle ore 10.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà il sesto incontro di “Letture boscose”, un ciclo di letture animate rivolte ai più piccoli.
Una lettura corale per questo nuovo appuntamento sull’ormai famigliare tappetone blu: l’autore e attore Marco Ferrarini e gli insegnanti Federica Gardella, Matteo Maculotti, Elisabetta Ossola leggeranno ad alta voce “Voci nel parco” dello scrittore e illustratore inglese Anthony Browne.
Quattro personaggi e due cani, sei esistenze che si intrecciano nel corso di un pomeriggio trascorso al parco: un pomeriggio apparentemente ordinario che rivelerà ai due bambini protagonisti, un po’ alla volta, tutta la sua straordinarietà.
Voci nel parco è un racconto polifonico dove l’intreccio delle diverse voci che narrano la medesima situazione narrativa – colta da quattro differenti punti di vista – svela la molteplicità delle prospettive dalle quali si può guardare e leggere il mondo e le persone che lo abitano.
È un racconto magistrale e musicale costruito sull’impeccabile equilibrio che Anthony Browne, uno dei maestri dell’albo illustrato contemporaneo, è stato capace di trovare tra parole e figure: un equilibrio che invita il lettore a scivolare nel mondo della finzione e godersela, instillando al contempo, nel suo cuore, molte domande sul funzionamento dei rapporti tra gli esseri umani e, in particolare, tra adulti e bambini.
La lettura animata è rivolta a bambini/e della scuola dell’infanzia e primaria.
Libro in lettura:
A. Browne, Voci nel parco, Camelozampa, 2017