Visite guidate alla mostra "Una memoria dimenticata"

-
Quando anche a Milano andavamo nei rifugi
Image
Mostra "Una memoria dimenticata"

La mostra "Una memoria dimenticata: quando anche a Milano andavamo nei rifugi" è realizzata in collaborazione con l’Ecomuseo Urbano Metropolitano di Milano (EUMM) e con il patrocinio del Municipio 9 di Milano. 

L’esposizione affronta un capitolo spesso dimenticato della storia di Milano durante la Seconda Guerra Mondiale. 

Attraverso gli scatti del fotografo Emilio Senesi che ha documentato con un reportage i rifugi antiaerei e la segnaletica di guerra ancora presenti in città, si vuole esplorare e far conoscere il vissuto dei milanesi durante il secondo conflitto mondiale e l'esperienza di dover cercare rifugio nei momenti di pericolo. 

Grazie alla presenza di una mappa in cui vengono evidenziati i punti in cui Milano fu colpita dai bombardamenti, fotografie d'archivio e pubblicazioni storiche è possibile documentare la presenza di un ricco patrimonio nascosto e, purtroppo, per lo più non accessibile al pubblico. La mostra ci invita a riflettere sulla narrazione della guerra e sull'importanza di preservarne la memoria storica affinché diventi un patrimonio per le generazioni future.

L'Area Servizi Culturali e Documentali (SCUDO) di Ateneo organizza quattro visite guidate alla mostra nelle seguenti date e orari:

  • martedì 6 febbraio, ore 13.15
  • giovedì 8 febbraio, ore 17.30
  • mercoledì 14 febbraio, ore 13.00
  • mercoledì 21 febbraio, ore 17.00

Per partecipare a una delle visite guidate basta compilare il form online.

La mostra sarà anche visitabile autonomamente fino al 24 febbraio presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) durante gli orari di apertura della Biblioteca.

 

Argomento