La mostra illustra il viaggio intorno al mondo compiuto tra il 1905 e il 1906 dal capitano torinese Luigi Martinotti (1867-1915). Appassionato turista viaggiatore, il capitano intraprese questa lunga peregrinazione, spinto dal vivo desiderio di visitare luoghi lontani e di conoscere culture e popoli diversi.
Partito da solo da Torino nell’ottobre del 1905, Martinotti si imbarcò a Brindisi alla volta di Patrasso, visitando nel corso di dieci mesi Grecia, Turchia, Palestina, Egitto, India, Ceylon, Cina, Giappone e Stati Uniti, dove rimase impressionato da San Francisco, raggiunta un mese dopo il terremoto che aveva distrutto la città. Rientrato in Europa da New York, concluse il viaggio sbarcando ad Amburgo e raggiungendo Capo Nord, per poi far ritorno in Italia, attraversando la Germania, nell’agosto del 1906.
La dettagliata ricostruzione del viaggio, proposta nel percorso espositivo, sarà possibile grazie al materiale d’archivio oggi conservato presso il Polo di archivio storico (PAST) dell’Università Milano-Bicocca, ricevuto in donazione nel 2020 dalla giurista e storica del diritto Eva Cantarella, insieme all’archivio personale del sociologo Guido Martinotti, nipote del capitano e tra i docenti fondatori dell’ateneo.
In particolare, le tappe del viaggio sono documentate da un diario manoscritto e da numerosi scatti fotografici realizzati dallo stesso capitano Martinotti, che formano un vero e proprio corredo iconografico della narrazione diaristica. Rientrato in Italia, il capitano, come fotografo amatoriale affiliato al Photo Club di Torino, ne espose una selezione alla “IV Esposizione nazionale di fotografia e internazionale per il materiale fotografico”, che si concluse nel capoluogo piemontese il 17 febbraio 1907.
A poco più di cento anni da questo evento, la mostra farà conoscere al pubblico i preziosi materiali originali raccolti da Martinotti durante il suo tour, realizzato con la celebre agenzia di viaggio inglese Thomas Cook.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 7 ottobre al 19 febbraio 2025 presso lo spazio espositivo della Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, secondo piano, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano).
L'Area Servizi Culturali e Documentali (SCUDO) di Ateneo organizza tre visite guidate alla mostra nelle seguenti date e orari:
- venerdì 8 novembre alle ore 13.00
- lunedì 2 dicembre alle ore 18.00
- lunedì 20 gennaio alle ore 18.00
- lunedì 17 febbraio alle ore 18.00
Per partecipare è necessario compilare il form online.