Alla luce del successo delle visite guidate alla Cittadella degli Archivi del Comune di Milano, vi proponiamo altre visite nelle seguenti date e orari:
Ricordiamo che la Cittadella degli Archivi di Milano è un’importante realtà archivistica del territorio circostante, in zona Niguarda (via Gregorovius 15): ha una capienza di oltre 90.000 metri lineari e ospita oltre 2,5 milioni di pratiche e fascicoli di interesse storico, sociologico, culturale e amministrativo prodotti da enti pubblici e privati, nonché decine di migliaia di pratiche prodotte dagli uffici comunali ogni anno.
Nell’archivio sono conservati pezzi rarissimi della storia di Milano, come il contratto di acquisto della Pietà Rondanini di Michelangelo, l’annuncio dei funerali di Verdi, i disegni realizzati da grandi architetti milanesi e meravigliosi manifesti “d’autore”.
Ogni documento viene recuperato molto rapidamente grazie a Eustorgio, un robot di ultima generazione dotato di intelligenza artificiale, che rende la Cittadella uno dei più grandi archivi meccanizzati d’Europa.
Per partecipare a una delle visite guidate basta compilare il form online.