Vedere il mondo con una macchina fotografica

-
Luigi Martinotti e i viaggiatori italiani di inizio ‘900
Image
Vedere il mondo con una macchina fotografica

Mercoledì 23 ottobre alle 18.00 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà l'evento "Vedere il mondo con una macchina fotografica. Luigi Martinotti e i viaggiatori italiani di inizio ‘900". 

Perché e come Luigi Martinotti visitò luoghi lontani? Come altri viaggiatori italiani dell’età liberale, il capitano torinese intraprese una lunga peregrinazione per conoscere e documentare terre e popoli, riportando in patria nel 1907 fotografie e documenti di grande interesse. L’incontro ha l’obiettivo di inquadrare la sua impresa nel contesto di una lunga tradizione di “esploratori” italiani ma anche e soprattutto di “leggere” le immagini nelle quali Martinotti voleva in fondo sintetizzare l’anima di luoghi e popolazioni per lo più sconosciuti al nostro Paese. Si cercherà insomma di ripercorrere le tappe, non solo storiche, di un viaggio attorno al mondo straordinario per l’epoca e, per molti versi, anche per i nostri tempi.   

Terrà la conferenza Barbara Braccodocente di Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca.

L'evento si lega alla mostra “Capitano Luigi Martinotti 1905. Viaggio intorno al mondo. Fotografie e scritti”, visitabile fino al 20 dicembre presso lo Spazio espositivo della Biblioteca di Ateneo. 

È gradita la prenotazione tramite form online.

Vedere il mondo con una macchina fotografica

Argomento