Storie della notte

Lettura ad alta voce del ciclo “Letture boscose”
Image
Storie della notte

Sabato 18 marzo 2023 alle ore 10.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà il settimo incontro di Letture boscose, un ciclo di letture animate rivolte ai più piccoli.

Martino Negri, docente di Letteratura per l’infanzia e Didattica della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e Federica Gardella, maestra presso la scuola dell’infanzia Bambini Bicocca, leggeranno ad alta voce “Storie della notte” dell’illustratrice e scrittrice belga Kitty Crowther.

Chi non ama sentire una voce che racconta prima di addormentarsi? Quanto è bello scivolare nel sonno cullati dal canto della voce di qualcuno a cui si vuole bene?

Nell’albo di Kitty Crowther sono tre le storie che mamma orsa racconta al suo piccolo: tre storie piene di bellezza e d’avventura, di paura e di tenerezza, di incontri inattesi e felici tra personaggi misteriosi come la guardiana della notte o bizzarri come Bo.

Le parole misurate e le immagini pastose e vibranti di vita sono una gioia per le orecchie e per gli occhi e danno ai mondi immaginari della Crowther una singolare credibilità: suggerendo al lettore che da qualche parte, sul nostro pianeta e su altri, i personaggi di cui si parla e i luoghi che abitano debbano esistere davvero.

La lettura animata è rivolta a bambini/e della scuola dell’infanzia e primaria.

Libro in lettura: 

K. Crowther, Storie della notte, Topipittori, 2017

Partecipa all'evento

Registra i bambini e le bambine che parteciperanno all’evento compilando questo modulo.

Argomento