Le storie degli altri

-
Presentazione del libro “Dialoghi della pandemia”
Image
Locandina_Le storie degli altri

Scrivere per rendersi conto di ciò che ci sta accadendo, scrivere per prendere consapevolezza e accettare una nuova quotidianità, scrivere per non dimenticare, scrivere per sentirsi meno soli. 

Nasce così, durante la pandemia, il gruppo whatsapp “Casomai ci scriviamo”, esperienza di scrittura collettiva, in cui persone di diverse nazionalità, soprattutto italiane e turche, hanno trovato il modo di esprimere i loro sentimenti, le loro paure e le loro solitudini in un periodo di incertezza e restrizioni. 

La scrittura diventa così modo di esplorare ed esplorarsi, per condividere e immaginare mondi insieme. Da questa condivisione di vissuti ed esperienze nasce il libro “Dialoghi della pandemia”, pubblicazione bilingue della giornalista turca Mine Türkili Ergül.

Nell’ambito della rassegna CuriosaMente martedì 12 marzo alle ore 19.00 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio Agorà, ex U6 piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà l’incontro “Le storie degli altri”.

Sarà presente l’autrice del libro, che dialogherà con Simona Sciancalepore (docente del laboratorio Comunicare per il Web, dell’Università degli Studi di Milano Bicocca).



 

Mine Türkili Ergül, autrice del libro, laureata in Scienze politiche all'Università di Istanbul, studia psicologia, è giornalista, insegnante di yoga, scrittrice, madre di due gemelle, cittadina del mondo, ha un legame speciale con l’Italia, sebbene viaggi in tutto il mondo.

Simona Sciancalepore, @lascianca in rete, allena le persone alla creatività, le aiuta a riconnettersi con la loro immaginazione. Usa le liste e le parole per progettare e scrivere insieme.
Instagram: https://www.instagram.com/lascianca/ 
Newsletter: https://lascianca.substack.com
Sito: lascianca.it
Telegram: https://t.me/lasciancaze

 

Per partecipare all'evento, è necessario iscriversi attraverso l'app Affluences

Le storie degli altri

Argomento