Sfere pubbliche globali fra pace e guerra

-
A partire dal dal libro di Jürgen Habermas, "Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa"
Image
14.11

Bicocca per BookCity

Edificio U7 Civitas, Aula Antonio de Lillo, secondo piano (piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) | Ore 14:30 

Fin dal Settecento la sfera pubblica ha avuto un ruolo costitutivo per la formazione e il rafforzamento dei sistemi democratici, grazie a movimenti della società civile e alle loro proteste. Nell’età digitale e con l’uso dei social media la sfera pubblica ha acquisito nuovi significati, diventando plurale, decentrale e reticolare. Si viene inoltre a manifestare in luoghi sia reali che virtuali, tanto nel contrasto tra posizioni opposte, quanto nel tentativo di trovare accordi su questioni di interesse comune. A partire dal recente lavoro di Habermas sulla nuova trasformazione della sfera pubblica, l’incontro ha lo scopo di sottolineare l’attuale ruolo ambivalente delle sfere pubbliche globali che se da una parte sostengono prospettive di pace, dall’altra assecondano orizzonti di guerra. 

Ne discutono: 

  • Giancarlo Bosetti, executive chair, Reset Dialogues on Civilizations, Milano
  • Daniele Archibugi, teorico della politica, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma
  • Damiano Palano, filosofo politico, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Coordina il dibattito:
Marina Calloni, filosofa politica, Università degli Studi di Milano-Bicocca

 

LIBRO PRESENTATO: Habermas, J. (2023). Nuovo mutamento della sfera pubblica e democrazia deliberativa. Edizione italiana, con introduzione e revisione del testo dal tedesco a cura di Marina Calloni. Cortina

Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.

La presentazione è parte delle attività previste per il Progetto di rilevante interesse nazionale: "Democracy, sustainability and wellbeing in times of emergency. Reframing political concepts and institutions"

L'incontro è realizzato in collaborazione con l’Associazione Reset-Dialogues on Civilizations

Puoi seguire l'evento anche in diretta online

Argomento