Il senso dell’ereditare

Image
foglio sulle ginocchia

Edificio U6 AGORA’, Spazio Agorà (Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) | Ore 15.00

Presentazione di libro con Francesca Caputo (docente di letteratura italiana contemporanea, Università di Milano-Bicocca), Pietro De Marchi (narratore e poeta, docente di lingua e letteratura italiana, Università di Zurigo e Berna), Gabriele Iannaccaro (docente di etnolinguistica e linguistica generale, Università di Milano-Bicocca), Franca Zuccoli (docente di didattica generale e educazione all’immagine, Università di Milano-Bicocca)

L’evento si rivolge a studenti/tesse, insegnanti, studiosi/e, cittadinanza (in particolare del quartiere Bicocca) e si propone di presentare il libro di Pietro De Marchi “Con il foglio sulle ginocchia”.
A partire da ritratti di indimenticabili maestri e amici tratteggiati dall’autore (gli scrittori Luigi Meneghello e Giovanni Orelli, il poeta Giorgio Orelli, il critico e filologo Dante Isella) e da delicati frammenti di “autobiografie altrui” (quelle dei nonni - trasferiti dal Veneto a Milano, per lavorare alla Pirelli negli anni Trenta -, quella del padre - glottologo e professore di latino e greco per decenni al liceo Parini), si rifletterà sul “senso dell’ereditare”.
“Che cosa ci hanno lasciato i nostri padri e le nostre madri? Che sia poco o tanto, per ereditare qualcosa, anche solo una parola o un verso, dobbiamo esserne all’altezza: capaci di coglierne in un gesto, in una lettera o in un oggetto l’epifania che ci rischiari la strada. E la rischiari a chi viene dopo di noi, quando verrà il momento di lasciare ad altri la nostra piccola o grande eredità” (P. Di Stefano).
Ne ragioneranno con l’autore: un docente di linguistica, allievo del prof. Valentino De Marchi al liceo; una pedagogista studiosa dei rapporti fra patrimonio materiale e immateriale; una docente di letteratura italiana contemporanea, curatrice dell’opera di Luigi Meneghello. 

LIBRO PRESENTATO:
P. De Marchi, Con il foglio sulle ginocchia. Bellinzona, Casagrande 2020

 

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite il form online

Argomento