
Bicocca per BookCity
Teatro Officina, Via Sant'Erlemblado 2, Milano | Ore 15:30
Durante la tavola rotonda accompagnata da un reading a cura del Teatro Officina e dalla lettura scenica di Tino Danesi si affronterà la questione cruciale della nostra contemporaneità che riguarda tutte le fasce di età e tutte le appartenenze sociali, culturali, di genere...
Ci riferiamo alle tante e diverse fenomenologie della solitudine che può essere cercata o, al contrario subita, generare una preziosa e fertile intimità con se stessa, o viceversa, spaventare ed essere causa di vero e proprio disagio e sofferenza interiore.
Questi i temi affrontati nel testo che presenteremo che contiene i primi dati di una ricerca qualitativa svolta da un gruppo di student* del Corso di Laurea di Scienze dell'Educazione che hanno seguito il Corso di Educazione degli adulti e degli anziani, nell'anno accademico 2022-2023.
I partecipanti all'evento potranno visitare tramite una mostra multimediale restituita nel teso, le varie stanze della "Casa della Fragolituidine".
Intervengono:
- Micaela Castiglioni, Pedagogista, Docente di Pedagogia generale e sociale, Università di Milano-Bicocca
- Daniela Airoldi Bianchi, Attrice Teatro Officina
- Tino Danesi, Attore e formatore degli adulti
con le autrici e gli autori del testo Educar(si) alle solitudini contemporanee.
LIBRO PRESENTATO:
AA.VV. Educar(si) alle solitudini contemporanee, ETS-Pisa (2025)
Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.
Eugenio Borgna, In dialogo con la solitudine Einaudi, Torino, 2021;
Micaela Castiglioni (a cura di) Educar(si) alle solitudini contemporanee, Edizioni ETS, Pisa, 2025;
Noreena Heertz, Il secolo della solitudine, Il Saggiatore, Milano, 2022