Bicocca per BookCity
Edificio U6 Spazio Agorà (piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) | Ore 15.30
"Tra le righe" è un evento interattivo di poesia, basato sul dialogo e sul confronto, che cerca di portare la poesia fuori dai confini dei libri e integrarla nella vita quotidiana. L'obiettivo del laboratorio è quello di raccontare la poesia in un modo un po' nuovo: per i ragazzi di Enrico Spazio infatti, la poesia non si trova solamente nei libri, ma può spuntare in tutti gli aspetti della vita quotidiana.
LIBRO PRESENTATO: Enrico Spazio (2023), Vita: mia. Testo di, Milano, Bookapoem.
Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.
Enrico Spazio non è il nome di una persona, ma quello della parentesi che abbiamo aperto per condividere quel modo un po’ stravagante che abbiamo noi di intravedere una poesia anche nel filo del bucato. Noi siamo Enrico Spazio: non un singolo, ma un collettivo di undici tra ragazze e ragazzi che hanno deciso di unire le loro voci, nell’idea che costruire qualcosa insieme lo renda più grande della somma dei contributi.
C. Pavese, Sempre vieni dal mare, Poesie edite e inedite
Catullo, Carme 51
F. Pessoa, Libro dell'inquietudine (in particolare frammenti 59 e 197)
E. Montale, Forse un mattino andando in un'aria di vetro, Ossi di Seppia
E. Pagliarani, La ragazza Carla
G. Ungaretti, Veglia, Allegria