Raccontare il passato

Per costruire il futuro
Image
7_Fredella

Bicocca per BookCity

Edificio U6 AGORA’, Aula 26 (piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) | Ore 18.30

Presentazione del volume “Educazione alla cittadinanza e didattica della storia” con la partecipazione dell’autrice Claudia Fredella,  Elisabetta Nigris, e Lorenzo Strik Livers.

Quali questioni ‘socialmente vive’ si possono affrontare attraverso lo studio della storia? Quale significato può avere per i bambini del terzo millennio l'incontro con un passato molto lontano dal loro vissuto? Come promuovere l’ibridazione tra diversi ambiti disciplinari e saperi?

Questi temi verranno affrontati durante la presentazione del volume Educazione alla cittadinanza e didattica della storia. Territorio e patrimonio culturale per formare al futuro, (Edizioni Junior, 2022) da Elisabetta Nigris – docente di progettazione didattica e valutazione e delegata della Rettrice per la Formazione Insegnanti e Faculty development, Università di Milano-Bicocca – e Lorenzo Strik Lievers – già docente di didattica della storia– in dialogo con l’autrice, Claudia Fredella.

Interverranno Giusy Baiano, Isabella Bosio, Gloria Cutaia, Elena D’Amico e Michela Giori, insegnanti di scuola primaria le cui esperienze sono raccolte nel libro.

LIBRO PRESENTATO: 

Fredella, C. (2022). Educazione alla cittadinanza e didattica della storia: territorio e patrimonio culturale per formare al futuro, Reggio Emilia, Junior

 

Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.

Argomento