
Bicocca per BookCity
Edificio AGORA' ex U6, Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 Milano) | Ore 19:00
La Psicosofia rappresenta un campo di studio affascinante, e per certi aspetti innovativo, che si colloca all'incrocio tra psicologia, filosofia e spiritualità.
La sua definizione può variare a seconda delle tradizioni culturali e delle scuole di pensiero, ma in generale si riferisce a un approccio integrato volto a promuovere la conoscenza di sé e il benessere olistico dell'individuo.
Questo approccio non solo considera gli aspetti psicologici e comportamentali, ma abbraccia anche le dimensioni spirituali ed esistenziali della vita umana.
Ne parlano:
- Alberto Biffi, Mental Trainer e Docente Universitario
- Amanda Gesualdi, Docente e Formatrice, Scrittrice e Ricercatrice, specializzata in Psicologia Transpersonale e Mental Coaching
LIBRO PRESENTATO:
A. Gesualdi, La Psifosofia - L’Unione di Filosofia, Psicologia, Spiritualità, ilmiolibro (2025)
Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.
Abraham H. Maslow, Verso una psicologia dell’essere. Roma: Astrolabio Ubaldini, 1971
Alice Bailey, I problemi dell'umanità, Roma, Nuova Era, 1972
Claudio Lamparelli, Tecniche della meditazione orientale, Rusconi Libri, 2021
Fritjof Capra, Il Tao della fisica, Collana Biblioteca Scien6fica n.4, Milano, Adelphi, 1982
Helena Petrovna Blavatsky, Iside svelata, Milano, Armenia Editore, 2005
James Hillman, Il codice dell'anima, Adelphi, 2009
Roberto Assagioli, Lo sviluppo transpersonale, Astrolabio, Roma, 1988
Rudolf Steiner, Conoscenza vivente della natura, traduzione di Iberto Bavastro, Editrice Antroposofica, 2018
Rudolf Steiner, I tre grandi del Rinascimento, Editrice Antroposofica Milano, 2010.
Thich Nhat Hanh, La pace è ogni passo, Ubaldini Editore, 1993.
https://www.giorgiotarditispagnoli.com
https://it.wikipedia.org/wiki/Opera_Omnia_di_Rudolf_Steiner
https://www.scuolailtempio.com