Martedì 27 marzo 2018 alle ore 18.00 presso Villa di Breme Forno (Cinisello Balsamo, via Martinelli 23, edificio U46) si terrà un incontro dal titolo “Il progetto NABBA. Vantaggi terapeutici della nanomedicina” nell’ambito della rassegna di eventi CuriosaMente – Appuntamenti culturali in Biblioteca.
NABBA è un progetto europeo, coordinato dall'Università di Milano-Bicocca, in cui giovani ricercatori lavorano alla realizzazione di "nanoshuttles" capaci di portare le molecole di farmaco direttamente al tessuto, all’organo o alla cellula da curare, superando gli ostacoli posti dall’organismo.
Il Prof. Francesco Nicotra e la Dott.ssa Laura Russo , del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, parleranno del progetto NABBA e dialogheranno sull’efficacia dei farmaci e sull’importanza del sostegno europeo alla ricerca.
Il team del Progetto NABBA partecipa con la sua ricerca a un contest europeo. Metti un like al loro video e aiutali a vincere: https://www.youtube.com/watch?v=G743105Qj2M&feature=youtu.be
Iscrizione online: https://goo.gl/forms/zFCHMYQ7OOmLQr5y2
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=VtOinObrAIY&list=PLlNg1cLOi2A0gVj2OBeDDB9L4geQvdh0O&index=1
Vuoi approfondire l'argomento trattato? Interroga Curiosone, il catalogo della Biblioteca di Ateneo.
Sul sito del Progetto NABBA puoi consultare la bibliografia relativa.