Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 10.30 presso BIM (Viale dell'Innovazione,3 Milano) si terrà il primo incontro del nuovo anno del ciclo “Letture boscose”, le letture animate rivolte ai più piccoli.
Martino Negri, docente di Letteratura per l’infanzia e Didattica della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Gabriella Fontana, esperta di lettura ad alta voce e Federica Gardella, maestra, leggeranno ad alta voce “Pierino Porcospino", di Heinrich Hoffmann (Hoepli, 1985).
Le storie in versi e disegni raccolte da Hoffmann nel volume di Pierino Porcospino (1845) sono un classico della letteratura per l’infanzia ottocentesca. Sono storie divertenti e spaventose che hanno per protagonisti bambini e bambine disubbidienti ai quali capitano cose terribili: così terribili da fare ridere! Bambine arse vive, bambini volati via col vento durante il temporale, piccoli bulli pucciati nell’inchiostro…
I monelli di Hoffmann, nei secoli, hanno conquistato bambini di tutto il mondo e appartenenti alle culture più diverse, tanto che Clara Clemens – figlia di Mark Twain, che lo recitava a memoria alle figlie bambine per spaventarle e divertirle – parla dell’«immortale potere» di quest’opera, capace di «comunicare un senso di gioia che trascende il tempo».
È ancora così? Che cosa pensano oggi i bambini dei monelli di Hoffmann? Venite a scoprirlo se ne avete il coraggio!
La lettura si rivolge ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia e della scuola primaria.
Registra i bambini e le bambine che parteciperanno all’evento compilando questo modulo.