Il patriarcato non è morto

-
Una riflessione sui suoi persistenti condizionamenti culturali
Image
book Pecorella

Bicocca per BookCity

Edificio CIVITAS ex U7, Aula U7-10 (Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 Milano)  | Ore 12:30 

La violenza sulle donne è il tema affrontato dal libro "Le parole sono come uno sciame d’api", curato da Loredana Lipperini e dal quale partirà una riflessione sulla persistenza del patriarcato nella nostra società.

Obiettivo dell’incontro è di richiamare l’attenzione sui tanti condizionamenti culturali che mantengono le donne in una posizione subordinata rispetto agli uomini e legittimano la violenza su di loro.

La partecipazione di Vera Gheno e di Chiara Volpato, autrici di due contributi all’interno del volume, consentirà di soffermarsi sulla violenza che si nasconde dietro le parole che usiamo tutti i giorni, così come sui tanti messaggi sessisti e discriminatori nei confronti delle donne che il contesto culturale nel quale viviamo ancora produce e diffonde.

Ne parlano:

  • Vera Gheno, sociolinguista, Università di Firenze
  • Chiara Volpato, psicologa sociale, Università di Milano-Bicocca

 

LIBRO PRESENTATO:

Le parole sono come uno sciame d’api, a cura di Loredana Lipperini, Sperling&Kupfer, marzo 2025

Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.

 

Argomento