La parola alle donne

-
Esercizi di scrittura narrativa dietro le sbarre
Image
cover ora d'aria

Bicocca per BookCity

Casa di Reclusione Milano Bollate (Via Cristina Belgioioso, 120, Milano)  | Ore 10:00 

Non sono poche le persone che si dedicano alla scrittura durante la detenzione, anche se poche sono quelle che riescono a condividere con gli altri, fuori dal carcere, le loro creazioni. Silvia Granata ha creato l’occasione per soddisfare quella esigenza, raccogliendo all’interno di un volume, dal titolo emblematico “Ora d’aria”, i racconti di uomini e donne detenuti nel carcere di Bollate.

In questa occasione, insieme alla curatrice del volume incontreremo le tre autrici ospiti della Sezione femminile del carcere: il confronto delle idee e delle esperienze consentirà a tutti di entrare in un mondo per lo più sconosciuto, quello della detenzione – e della detenzione femminile in particolare -, nel quale è proprio la condizione drammatica di privazione della libertà personale a riempiere di significato, in maniera più o meno evidente, le singole narrazioni. 

Ne parla:

Silvia Granata, curatrice del volume presentato

in dialogo con

Lucia Finetti, Alessandra Faiella e Tiziana Morandi, donne detenute, autrici di racconti all’interno del volume

 

LIBRO PRESENTATO:

S. Granata (a cura di), Ora d’aria. Racconti, Mimesis, novembre 2024

 

 

Per partecipare all’evento è necessario inviare la propria adesione e relativo documento di identità tramite e-mail a : claudia.pecorella@unimib.it entro e non oltre mercoledì 29 ottobre. 

Evento a numero chiuso: sarà possibile iscriversi fino al raggiungimento dei posti disponibili.

Argomento