
Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 10.30 si terrà il secondo incontro del nuovo ciclo “Letture boscose”, le letture animate rivolte ai più piccoli.
L'ultimo appuntamento si terrà presso FrancoAngeli Academy, in Viale dell' Innovazione, 11, Milano.
Martino Negri, docente di Letteratura per l’infanzia e Didattica della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Gabriella Fontana, esperta di lettura ad alta voce e Federica Gardella, maestra, leggeranno ad alta voce “La parabola del panificio indipendente", di Neil Packer, Camelozampa, 2024.
Il libro di Packer racconta una storia di un panificio molto speciale e di un pane che non si lascia dimenticare in un mondo che corre verso un’omologazione del gusto dovuta alla produzione imposta dall’affermarsi di modi di produzione industriali e standardizzati, spingendo infine gli abitanti della città a ribellarsi.
È una storia che unisce la forza semplice della parabola, capace di parlare a lettori di ogni età, a un apparato iconografico raffinato e di grande impatto visivo, ricco di riferimenti colti, dove il realismo venato di deformazioni in senso espressivo è amplificato dal nitore grafico del segno e dei colori. Una storia a lieto fine che parla di pane, e anche di molto altro, come ogni lettore attento saprà riconoscere.
La lettura si rivolge ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia e della scuola primaria.
Registra i bambini e le bambine che parteciperanno all’evento compilando questo modulo.