
Teatro Officina - Via Sant’Erlembaldo 2, Milano | Ore 16.00
Reading con Micaela Castiglioni (docente di educazione degli adulti e degli anziani, Università di Milano-Bicocca), Laura Caruso e Barbara Mapelli (Gruppo di Ricerca Interuniversitario NUSA-Nuove Soggettività adulte) e Susanna Ronconi (ricercatrice, Forum Droghe, Gruppo NUSA).
In collaborazione con il Gruppo di Ricerca Interuniversitario NUSA-Nuove Soggettività adulte
L’evento si focalizzerà sulla crucialità di alcuni transiti nella vita adulta che durante la pandemia hanno messo in evidenza ancora di più la necessità di una loro “tutela” pedagogica ed educativa affinché non si configurino solo e soltanto come esperienze di crisi e di stagnazione per le donne e gli uomini adulti che si trovano coinvolti.
Destinatari: educatori, insegnanti, professionisti sanitari, studenti, cittadinanza.
Finalità: Sensibilizzare gli operatori di settore e la cittadinanza a temi delicati non poche volte avvicinati con sguardo pregiudicato e stereotipato.
LIBRO PRESENTATO:
A cura di M. Castiglioni, Per una pedagogia dei transiti nell’età adulta. Pisa, Edizioni ETS, 2021
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite il form online.