Martedì 15 ottobre alle ore 18.00 presso l’Università di Milano-Bicocca, nella sede centrale della Biblioteca di Ateneo, si terrà la conferenza Musica “fuori” uso nell’ambito del Milano Cineconcerti Festival 2024.
Verranno presentati i frutti del programma di ricerca Musica “fuori” uso. Fonti a stampa della musica d’uso primo-novecentesca sviluppato nell’ambito del PNRR Partenariato Esteso 5 CHANGES (Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society), volto alla patrimonializzazione e mediatizzazione della tradizione musicale.
Il lavoro di ricerca ha preso le mosse dall’individuazione e catalogazione di collezioni di musica d’atmosfera per uso cinematografico, musiche da ballo per orchestrina, musiche per orchestre da caffè e altre occasioni d’uso, frutto di una tradizione editoriale specialistica di produzione milanese. Al proposito di documentazione storica si è associato quello di una restituzione a vari livelli, rivolta ora alla comunità scientifica, ora alla fruizione digitale, ora alla creazione artistica: l’obiettivo più ambizioso è stato la commissione a compositori e compositrici di commenti musicali da eseguirsi dal vivo in abbinamento a film d’epoca e ispirati ai brani delle collezioni coeve.
L'appuntamento rientra nel percorso Bbetween 2024 Media - I capolavori del 1924 in cine concerto dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca finalizzato all'accrescimento e alla valorizzazione delle competenze trasversali degli studenti, del personale docente, tecnico e amministrativo e dei cittadini.
Per saperne di più visita la pagina web dedicata.
La partecipazione è aperta a tutti è gratuita.
Iscrizioni su Affluences.