Murdo. Il libro dei sogni impossibili

Lettura ad alta voce del ciclo “Letture boscose”
Image
Murdo

Sabato 1 ottobre 2022 alle ore 10.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà il primo incontro di Letture boscose, un ciclo di letture animate rivolte ai più piccoli.

Martino Negri, docente di Letteratura per l’infanzia e Didattica della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e Federica Gardella, maestra presso la scuola dell’infanzia Bambini Bicocca, leggeranno ad alta voce “Murdo. Il libro dei sogni impossibili” di Alex Cousseau con illustrazioni di Éva Offredo.

Murdo è uno yeti che sogna di vivere fuori dalle pagine di un libro, fuori dallo spazio immaginario delle leggende. E in effetti la sua voce allegra e poetica sembrerebbe dimostrarlo, agganciando il lettore nel segno della leggerezza e della profondità, del sorriso e della sorpresa.

Come indica il titolo, il libro raccoglie 56 brevi testi accompagnati da figure nitide e colorate che ne amplificano la forza: 56 sogni “impossibili” che invitano il lettore a esplorare il delicato e luminoso mondo interiore del protagonista. E anche, a volte, a porsi domande sui propri di sogni.

La lettura animata è rivolta a bambini/e della scuola dell’infanzia e primaria.

Libro in lettura: A. Cousseau, E. Offredo, Murdo. Il libro dei sogni impossibili, L’ippocampo, 2021

Partecipa all'evento

Per iscriverti all’evento usa l’app Affluences: cerca “Università Bicocca. Biblioteca di Ateneo – CuriosaMente”, clicca su Prenota, Leggo anch'io e su Prossima fascia oraria disponibile.

Argomento