
Edificio U6, Aula 3 (Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) | ore 10.30
con Arianna Censi (Vice Sindaca metropolitana della Città metropolitana di Milano), Carlo Berizzi (Presidente AIM-Associazione Interessi Metropolitani), Giampaolo Nuvolati (Prorettore al Territorio e Direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Milano-Bicocca), e Matteo Colleoni (docente di Politiche urbane, Università di Milano-Bicocca)
In collaborazione con Città metropolitana di Milano, Comune di Milano e AIM - Associazione interessi metropolitani
Nonostante le società siano sempre state mobili, i mezzi di trasporto hanno cambiato il modo di spostarsi e di vivere della popolazione, generando livelli di circolazione delle persone e delle merci mai conosciuti nella storia dell'umanità. Da fenomeno marginale la mobilità ha assunto una connotazione ordinaria che ha modificato le relazioni tra le persone e la morfologia degli insediamenti. In particolare quelli dei sistemi urbani e metropolitani, i confini e la conformazione socio-territoriale dei quali riflettono i flussi sempre più consistenti e peculiari delle popolazioni mobili, residenti e temporanee, che li abitano e attraversano.
LIBRO PRESENTATO: M. Colleoni, Mobilità e trasformazioni urbane. La morfologia della metropoli contemporanea. FrancoAngeli, 2019
- Petrillo, A. (2018). La periferia nuova: disuguaglianza, spazi, città. Franco Angeli.
- Nesti, G. (2018). Trasformazioni urbane: le città intelligenti tra sfide e opportunità. Carocci.
- Ferro, L., & Borrelli, N. (2018). Moving cities: contested views on urban life. Springer.
- Nuvolati, G. (2018). La società urbana. Equilibri, (1), 117. https://doi.org/10.1406/89642.
- Rode, P., Floater, G., Thomopoulos, N., Docherty, J., Schwinger, P., Mahendra, A., & Fang, W. (2017). Accessibility in cities: transport and urban form. In Disrupting mobility (pp. 239-273). Springer, Cham.
- Pucci, P., & Colleoni, M. (2016). Understanding mobilities for designing contemporary cities. Springer.
- Bertuccio, L., Cafarelli, E., & Rossetti, M. (2014). La mobilità sostenibile in Italia : indagine sulle principali 50 città: a survey about 50 first cities: edizione 2013. Maggioli.
- Colleoni, M., & Guerisoli, F. (2014). La città attraente: luoghi urbani e arte contemporanea. EGEA.
- Pronello, C., Colleoni, M., Boffi, M., & Castrignanò, M. (2012). Muoversi in città: accessibilità e mobilità nella metropoli contemporanea. Franco Angeli.
- Nuvolati, G. (2007). Mobilità quotidiana e complessità urbana. Firenze university press.