
Bicocca per BookCity
Edificio AGORA' ex U6, Aula Massa (Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 Milano) | Ore 18:30
L’oggetto del libro presentato è il non conforme.
«Non conformità» viene qui preferito a «disabilità» per vari motivi. Il primo è che disabilità rimanda a discorsi medici e amministrativi, riducendo immediatamente la persona alla condizione contingente che inscrive in una categoria. Un’altra ragione è che il termine «disabile», nell’accezione consueta, crea una dicotomia fittizia, abile/disabile, che poi alla fine, se interrogata, rivela essenzialmente il significato di abile/disabile al lavoro produttivo.
Ne parlano:
- Enrico Valtellina, autore
- Federica Baroni,
- Luca Des Dorides, Docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Milano-Bicocca
- Matteo Schianchi, Docente di Didattica e Pedagogia speciale, Università di Milano-Bicocca
- Andrea Mangiatordi, Docente di Didattica e Pedagogia speciale, Università di Milano-Bicocca
LIBRO PRESENTATO:
E. Valtellina, Sulla disabilitazione. Introduzione ai Disability Studies, UTET Università, 2025
Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.