Malati di libertà

-
Proiezione del documentario
Image
Locandina_Malati di libertà

Lunedì 5 maggio 2025 alle ore 17:30 presso l’aula U6-30 (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) verrà proiettato il documentario Malati di libertà. Le evasioni dei prigionieri antifascisti dall'Ospedale di Niguarda” diretto da Valerio di Martino (Produzione ANPI, Coop e Abitare, 2025).

Tra l’ottobre 1943 e l’aprile 1945 all’interno dell’Ospedale Niguarda di Milano nasce una cellula di Resistenza partigiana. Medici e suore, ma soprattutto le infermiere, agiscono e si organizzano eludendo fascisti e nazisti e riescono a far scappare più di quaranta detenuti politici.

Il documentario è una raccolta di voci che comprende testimoni, storici e scrittori, i quali porteranno gli spettatori al tempo di una Milano bombardata durante gli ultimi tocchi della Seconda Guerra Mondiale e dell’occupazione nazi-fascista.

Il partigiano liberato Aldo Tortorella, qui in una delle ultime interviste rilasciate, definirà questa storia di Resistenza come un fatto popolare, ed infatti il film vede come protagoniste Maria Peron e di Lelia Minghini, due giovani infermiere che contribuirono in maniera fondamentale alla Liberazione.

Il documentario è tratto dal libro Malati di libertà. Storia delle evasioni dei prigionieri antifascisti dall’ospedale milanese di Niguarda (1943-1945)” di Daniele Pascucci, Riccardo Degregorio, Alessandro Schiavoni, Carlo Celentano (Mimesis, 2024).

Saranno presenti gli autori del libro. 

È gradita la prenotazione tramite form online.

Argomento