Venerdì 29 settembre alle ore 19.00 presso l’Auditorium Guido Martinotti dell’Università di Milano-Bicocca (edificio U12, via Vizzola 5, Milano) si terrà il primo di una serie di cine-concerti che l'Area Servizi Culturali e Documentali (SCUDO) di Ateneo ospita nell’ambito del Gran Festival del Cinema Muto.
Gli appuntamenti rientrano nel percorso Bbetween 2023 Media - Il Cinema di Yasujirō Ozu dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca finalizzato all'accrescimento e alla valorizzazione delle competenze trasversali degli studenti, del personale docente, tecnico e amministrativo e dei cittadini.
Il primo cine-concerto prevede la proiezione del film “Una madre dovrebbe essere amata” (1934) e la prima esecuzione assoluta delle musiche composte ad hoc da Rossella Spinosa, per pianoforte solo.
Il film è interamente imperniato sul difficile rapporto di una madre con i suoi due figli, dopo la morte del padre.
Purtroppo le bobine contenenti l'inizio e la fine del film, prodotto dalla Shochiku, sono andate perdute; la copia utilizzata è stata gentilmente concessa dal Consolato Generale del Giappone di Milano.
La proiezione del film sarà introdotta da una lezione a cura della prof.ssa Annamaria Poli e Rossella Spinosa, sull’approfondimento della cinematografia giapponese.
Per saperne di più visita la pagina web dedicata.
La partecipazione al cine-concerto è gratuita.
Iscrizioni su Affluences.