
Palazzina Appiani (Viale Giorgio Byron 2, Milano) | Ore 15.00
Presentazione di libro con Bertrando Bonfantini (docente di architettura e studi urbani, Politecnico di Milano), Luca Bottini (docente di sociologia e ricerca sociale, Università di Milano-Bicocca), Imma Forino (docente di architettura e studi urbani, Politecnico di Milano), Giampaolo Nuvolati (docente di sociologia e ricerca sociale, Università di Milano-Bicocca)
Coordina Monica Bernardi (docente di sociologia e ricerca sociale, Università di Milano-Bicocca)
L’incontro intende costituire un’occasione per riflettere sulla potenzialità di uno strumento come la Enciclopedia Sociologica dei Luoghi (ESL) per descrivere e interpretare in chiave sociologica i luoghi della nostra quotidianità (https://www.enciclopediasociologicadeiluoghi.it/). La ESL, giunta al suo quarto volume, conta ad oggi circa 80 voci – dagli alberghi ai mercati, dai centri commerciali alle stazioni, dai musei alle scuole – scritte da studiosi/e di varie discipline, ma in prevalenza di sociologia urbana, e offre al lettore e al ricercatore gli elementi di base per intraprendere ricerche sul campo così come per riflettere sui cambiamenti fisici e simbolici che oggi contraddistinguono i paesaggi naturali e costruiti anche in conseguenza della pandemia. Ogni tipo di luogo viene descritto nella sua evoluzione storica-architettonica e per le funzioni rinnovate o inedite cui risponde nella società contemporanea. Vengono inoltre presentati case studies utili per analisi comparative.
LIBRO PRESENTATO:
Nuvolati, Giampaolo (a cura di). Enciclopedia Sociologica dei Luoghi - Quarto Volume. Milano, Ledizioni, 2021
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite il form online.