
EVENTO ANNULLATO
Ore 11.00
con Luca Bonacina (studente di scienze ambientali), Zeno Lugoboni (studente di geologia), Andrea Zanchi (Direttore del dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra, geologo e alpinista)
Videointervista a Mario Curnis (alpinista)
Racconto di un viaggio alpinistico-escursionistico con descrizione geologico-ambientale dei territori attraversati. Ha davvero un sapore di altri tempi la traversata effettuata nell’estate del 2017 dal 23enne Luca Bonacina e dal 19enne Zeno Lugoboni, entrambi di Bergamo, che dal 28 agosto al 14 settembre hanno completato la prima traversata integrale del confine della provincia di Bergamo. La loro è la prima ripetizione del concatenamento delle oltre cento cime che compongono il crinale Orobico, effettuato da Simone Moro e Mario Curnis nel 2000. I due giovani hanno poi continuato lungo il confine della provincia, aggiungendo le Prealpi Bergamasche e Bresciane e completando il periplo in bici ed in kayak. In 18 giorni hanno camminato, arrampicato, pedalato e pagaiato per un totale di 340 km ed oltre 20.000 metri di dislivello positivo superati. Un lungo viaggio alla scoperta degli ambienti che caratterizzano le Alpi Orobie e l’intero territorio bergamasco. Testi e musiche di Zeno Lugoboni e Luca Bonacina. Conduce Prof. Andrea Zanchi.
LIBRO PRESENTATO: M. Curnis, A.Ponta, S. Moro (a cura di), In Cordata, Storia di un’amicizia tra due generazioni da zero a ottomila metri. Bur Rizzoli, 2016