L'evento è rimandato a data da destinarsi
Martedì 10 marzo 2020 alle ore 17.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà l’incontro dal titolo “Lungo il confine. Il periplo integrale della provincia di Bergamo”.
Un viaggio a piedi, in bici e kayak attraverso le montagne, le acque e la pianura
Nell’estate 2017 il 23enne Luca Bonacina e il 19enne Zeno Lugoboni compiono per la prima volta la traversata integrale del confine della provincia di Bergamo.
Il periplo include il concatenamento delle oltre 100 vette che costituiscono la catena delle Alpi Orobie, già percorso da Simone Moro e Mario Curnis nell’anno 2000; i due giovani però proseguono lungo il confine aggiungendo le Prealpi Bergamasche e Bresciane, la pianura e il lago di Iseo, attraversati rispettivamente in bicicletta e kayak. In 18 giorni camminano, arrampicano, pedalano e remano per un totale di 340 km ed oltre 20000 metri di dislivello positivo.
Il lungo viaggio li porta inoltre a scoprire e vivere i vari ambienti che caratterizzano il territorio lombardo: le montagne, le vallate, la pianura, i fiumi e i laghi.
I due protagonisti dell’avventura, ora studenti presso il DISAT (Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra), racconteranno il loro viaggio insieme al Prof. Andrea Zanchi, geologo e alpinista nonché profondo conoscitore delle Alpi Orobie.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Scopri gli altri eventi della rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali in biblioteca.