
La Biblioteca di Ateneo aderisce alla rassegna organizzata dall’Associazione italiana biblioteche “Libri salvati” che dal 9 al 15 maggio propone uno stimolo alla riflessione sulla censura nelle nostre comunità.
L’edizione 2022 è dedicata alla censura come forma sottile di controllo anche in biblioteca, partendo da casi reali di censura o autocensura di libri avvenuti in biblioteche italiane.
Proponiamo come approfondimento un contributo online focalizzato sul tema della censura della letteratura per l’infanzia.
In questo video Martino Negri (docente di Letteratura per l’infanzia e Didattica della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca) e Federica Gardella (maestra presso la scuola dell’infanzia Bambini Bicocca) ribadiscono l’importanza dei libri per crescere liberi, che è anche il titolo dell’adesione della Biblioteca di Ateneo all’iniziativa AIB.
Bibliografia
Disponibili nella nostra biblioteca...
Libri per bambini e ragazzi censurati
- Lionni, L. (1999). Piccolo blu e piccolo giallo: una storia per pippo e ann e altri bambini. Milano: Babalibri.
- Ramos, M. (2006). Sono io il più bello! Milano: Babalibri.
- Lionni, L. (2006). Pezzettino. Milano: Babalibri.
- Paglia, I., & Cavallaro, F. (2013). Che forza papà. Casalecchio di Ren: Fatatrac.
- Stangl, K. (2013). Forte come un orso. Milano: Topipittori.
- Twain, M., & Elliott, E. (1999). Adventures of huckleberry finn. Oxford: Oxford University Press.
- LaGrone, K. (2009). Alice walker's the color purple. New York: Rodopi.
Testi sulla censura nella letteratura per l’infanzia
- Reichman, H., & American Library Association. (2001). Censorship and selection : issues and answers for schools (3rd ed.). Chicago: American Library Association.
- Jalongo, M. R., & Creany, A. D. (1991). Censorship in children's literature: What every educator should know. Childhood Education, 67(3), 143-48.
- Lehr, S. S. (2010). Literacy, literature, and censorship: the high cost of no child left behind. Childhood Education, 87(1), 25–34.
- Ramonda, C. (2015). A proposito di censura. Biblioteche oggi, 33, 74.
- Leland, C. H., & Bangert, S. E. (2019). Encouraging activism through art: Preservice teachers challenge censorship. Literacy Research: Theory, Method, and Practice, 68(1), 162-182.
- Poo, F. G., & Dehud, L. S. I. (2019). La construccion del infante a traves del libro ilustrado: reflexiones sobre la censura de los temas tabu/The construction of the infant through illustrated book: reflections on the censorship of taboo subjects. Infancias imágenes, 18(1), 114-122.
- Hartsfield, D. E., & Kimmel, S. C. (2021). Supporting the right to read: Principles for selecting children's books. Reading Teacher, 74(4), 419-427