Letture per tutti

I libri di divulgazione scientifica in Prometeo
Image
lampadinapromete

“Che cosa sappiamo sull'universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L’universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c’era prima? Il tempo avrà mai una fine?”

Così Stephen Hawking, uno dei più grandi scienziati e divulgatori del nostro tempo, ci accompagnava in un appassionante viaggio nei misteri della scienza nel suo libro Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo.

La letteratura di divulgazione è una forma di comunicazione rivolta al grande pubblico che non ha come scopo di semplificare, quanto piuttosto di utilizzare un linguaggio più semplice, meno astratto e tecnicistico, per spiegare concetti complessi e teorici delle varie discipline: dalla filosofia all’astronomia, dalla psicologia alla matematica.

Libri spesso appassionanti, scritti con uno stile coinvolgente e non di rado ricchi di suspense.

Il catalogo Prometeo offre ora una nuova ed interessante opzione di ricerca che permette di visualizzare i titoli di letteratura divulgativa presenti in biblioteca: clicca su “Letture per tutti”.

Non solo, quindi, testi scientifici e manuali per gli studi universitari, ma anche libri scritti comunque da grandi esperti e scienziati, ma per un pubblico di non addetti ai lavori, tuttavia interessato a comprendere e a conoscere i grandi misteri della natura e dell’uomo.